Strumenti

Casanova Tour

"The Casanova Tour" è un manuale per scoprire le pratiche di viaggio settecentesche in Europa e in America. Il progetto comprende:

  1. una guida alla lettura della “Storia della mia vita” di Giacomo Casanova;
  2. un racconto visivo sui mezzi di trasporto individuali e collettivi;
  3. una mappatura delle principali vie postali d’Europa con le loro stazioni di sosta;
  4. una rassegna dei differenti metodi di viaggio;
  5. un prospetto delle diverse monete europee del XVIII secolo e del loro sistema di cambio.

Il progetto The Casanova Tour è stato avviato nel 1999 da Pablo Hartmut Günther, casanovista di Lindenberg, con la collaborazione di Marco Leeflang (Utrecht) e di Gillian Rees (Eastborne), dapprima in inglese e poi in tedesco.

Günther ha descritto la genesi della sua ricerca e del sito originale in “With deux chevaux on Casanova Tour: About the Website www.giacomo-casanova.de” (“Casanoviana”, 2 [2019], p. 64). Nell’aprile 2024 ha donato “The Casanova Tour” a questo progetto.

Casanova Thesaurus

Casanova Thesaurus è un censimento sistematico delle opere di Giacomo Casanova e della letteratura critica sulla sua figura e sui suoi scritti.

Gli studi su Casanova si sono sviluppati nel corso del XIX e XX secolo e continuano ad essere a essere pubblicati con intensità.
Un primo censimento è stato offerto da James Rives Childs, “Casanoviana. An Annotated World Bibliography” (Vienna, Nebehay, 1956).
Dal 1958, la bibliografia di e su Casanova è stata regolarmente aggiornata dalle riviste “Casanova Gleanings”, “L’Intermédiaire des Casanovistes”, e “Casanoviana”.

Casanova Thesaurus comprende anche gli studi che, pur non specificatamente dedicati a Casanova, affrontano in misura significativa aspetti legati alla sua vita e alle sue opere.

Mapping Casanova - Casanopedia

“Mapping Casanova” è la raccolta enciclopedica del mondo che circonda Giacomo Casanova e che intende fornire, nella misura più dettagliata e aggiornata possibile, notizie, documenti, dati e anche curiosità riguardanti le figure, luoghi, avvenimenti che si ritrovano nei suoi scritti o che riguardano in vario modo il Cavaliere di Seingalt.

L’intento è di offrire allo studioso, ma anche al semplice curioso, una panoramica completa e allo stesso tempo in progress, costantemente verificata e che tenga conto di tutte le scoperte effettuate nel passato e di quelle venute alla luce nei tempi recenti.

La compilazione delle singole voci è affidata a esperti del settore che hanno compiuto studi approfonditi in materia e che quindi possono delineare un ritratto completo e affidabile, eliminando quelle ipotesi di attribuzione prive di solidità scientifica.

Rivista “Casanoviana”

“Casanoviana” è una pubblicazione internazionale dedicata dal 2018 agli studi sulla vita, l’opera e la fortuna di Giacomo Casanova e il suo mondo. Il periodico continua la tradizione iniziata nel 1925 da “Pages Casanoviennes”, edite da Joseph Pollio e Raoul Vèze, poi dai “Casanova Gleanings” (1958-1980) editi da J. Rives Childs, infine da “L’Intermédiaire des Casanovistes” (1984-2013), edito da Furio Luccichenti e Helmut Watzlawick. Lo scopo di “Casanoviana” è di promuovere le ricerche su Casanova, il suo tempo e la sua fortuna europea e internazionale. Ospita notizie, ricerche e analisi critiche, dibattiti culturali e documenti inediti o poco conosciuti, recensioni e altre informazioni. In quanto non ha scopo di lucro, “Casanoviana” viene stampata in un numero limitato di esemplari a stampa destinati prevalentemente a bibliofili e appassionati.

Editorial board: Gianfranco Dioguardi (Bari-Milano, I), Stefano Feroci, (Paris-Firenze, I), Marie-Françoise Luna (Grenoble, F), Marco Menato (Rome-Gorizia, I), Michela Messina (Trieste, I), Gianluca Simeoni (co-editor-in-chief, Venezia-Brescia, I), Antonio Trampus (co-editor-in-chief, Venezia, I), Tom Vitelli (Salt Lake City, USA), Corrado Viola (Verona), Helmut Watzlawick (Geneve, CH).

“Casanoviana” è stampata dalla Libreria Antiquaria Drogheria 28, Trieste (I), con il patrocinio del Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari, della Fondazione Gianfranco Dioguardi, del Centro di Studi sull’Illuminismo Europeo “G. Stiffoni” (Venezia) e del Centro di Ricerca sugli Epistolari del Settecento (CRES - Verona).
Tutta la corrispondenza, i testi proposti per la pubblicazione e le recensioni vanno indirizzati ad: Antonio Trampus (trampus@unive.it), Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati - Università Ca’ Foscari, Ca' Bembo, Dorsoduro 1075, 30123 Venezia.

Casanoviana