Latino-italiano

La pagina Latino-italiano propone il testo originale delle Georgiche, ordinabile per numero di Libro (e, automaticamente, di verso) e liberamente ricercabile. Cliccando sui singoli versi viene visualizzata una scheda che ne mostra le varie traduzioni poetiche. In qualche caso, all’interno della scheda, l’esametro è ulteriormente segmentato in emistichi, così da rendere meglio l’idea di come l’endecasillabo di arrivo tenda a coincidere con le sottounità del verso di partenza. Nella scheda, inoltre, qualora vi siano voci lemmatizzate, queste appaiono come cliccabili, rimandando alle relative schede del Glossario.

Data la non sempre perfetta coincidenza fra metro e sintassi (sia nell’originale latino che nelle traduzioni italiane), e volendosi d’altra parte preservare la completezza dei versi senza procedere a innaturali spezzature, per ragioni operative si è prediletta una corrispondenza fra latino e italiano che, seppure non sempre perfettamente puntuale, preservasse la maggior parte possibile dell’informazione veicolata dal testo di partenza: così, nella scheda, talvolta è possibile che a un esametro corrispondano anche endecasillabi che traducono parte degli esametri adiacenti; talaltra, per le stesse ragioni, è possibile che un sintagma latino non trovi una diretta traduzione poiché già tradotto nelle schede di esametri limitrofi.

NB: il database, ancora incompleto, sarà popolato nei prossimi mesi.